AVVISO DI INTERPELLO per l’affidamento dell’incarico di R.U.P., relativo all’acquisizione del CIG A06C8B3C36 con procedura in SIMOG per una gara aperta svolta nel 2005

AVVISO DI INTERPELLO per l’affidamento dell’incarico di R.U.P., relativo all’acquisizione del CIG A06C8B3C36 con procedura in SIMOG per una gara aperta svolta nel 2005

AVVISO DI INTERPELLO

Rivolto a tutti i dipendenti di amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 15, comma 2 del nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs 36/2023) e s.m.i, per l’affidamento dell’incarico di R.U.P., relativo all’acquisizione del CIG A06C8B3C36 con procedura in SIMOG per una gara aperta svolta nel 2005.

Premesso che:

  • ANAC, con parere n. 0092134 del 23/06/2025, ha definito l’obbligo da parte dell’ATI Catania dell’acquisizione del CIG A06C8B3C36 “ora per allora” per la gara a doppio oggetto, del gennaio 2005, svolta sia per la scelta di RTI ACOSET (oggi Hydro Catania S.r.l.) come socio privato di SIE S.p.A. sia per l’affidamento della gestione del Servizio Idrico Integrato a SIE S.p.A.;
  • è prevista l’obbligatorietà da parte della Stazione Appaltante di acquisire il CIG per le procedure di affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi della Legge n. 136 del 2010;
  • con nota ATI prot. 1483 del 08.09.2025 è stato richiesto un riscontro ad ANAC sul perfezionamento dell’acquisizione del CIG A06C8B3C36;
  • con nota ATI prot. 1484 del 08.09.2025 è stato richiesto un incontro con il Commissario Unico Depurazione ed ANAC per la risoluzione definitiva della procedura di acquisizione del CIG;

Visti:

  • il bando del gennaio 2005 di selezione del socio privato della SIE S.p.A. e dell’affidamento della gestione del Servizio Idrico Integrato nell’ambito territoriale ottimale di Catania a SIE S.p.A.;
  • il subentro di ATI Catania al Consorzio ATO 2 in tutti i rapporti giuridici e passivi ai sensi dell’art. 82 della Legge Regionale 3 del 31 gennaio 2024;
  • l’art. 15 e l’Allegato I.2 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023);

Considerato che:

  • questa ATI Catania non è dotata della qualificazione di stazione appaltante o centrale di committenza per le fasi di progettazione e affidamento come previsto dal D.lgs n. 209 del 2024;
  • a causa della carenza di organico all’interno dell’ATI e dell’ingente mole di lavoro a carico delle due unità dirigenziali non è possibile individuare personale disponibile per svolgere l’incarico di R.U.P. per la suddetta procedura di perfezionamento del CIG;

Preso atto che si rende necessario, ai sensi dell’art. 15, comma 2, del D.Lgs. n. 36/2023, la nomina del Responsabile Unico del Progetto (R.U.P.) tra i dipendenti di altre amministrazioni pubbliche;

Premesso tutto quanto sopra, accertato e considerato,

SI RICHIEDE

Ai Dirigenti degli uffici tecnici dei Comuni appartenenti all’ATI Catania di individuare tra i funzionari dipendenti coloro che presentano i requisiti di professionalità ai sensi dell’Allegato I.2 del D.Lgs 36/2023, inviando a quest’ATI all’indirizzo PEC aticatania@certificata.com, entro il 05.12.2025 i seguenti documenti:

- una domanda, firmata dal soggetto interessato, in cui viene dichiarata l’inesistenza delle cause di esclusione previste dall’art. 94 e ss. del D.Lgs. 36/2023, nonché la sussistenza del possesso dei requisiti tecnici e professionali per l’espletamento dell’incarico;

- Curriculum vitae reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. n° 445/2000, con allegata una copia del documento di identità in corso di validità;

- Autorizzazione dell'Amministrazione d'appartenenza ai sensi dell’Art.53 del Dlgs. n° 165/2001;

L’incarico sarà affidato previo sorteggio fra i soggetti che hanno inviato richiesta e che risultino in possesso dei requisiti. L’importo del compenso per la prestazione richiesta, sarà determinato ai sensi dell’art. 45 del d.lgs 36/2023 e ss.mm.ii e conformemente al “Decreto presidente Regione Sicilia n. 14 del 30.05.2018”.

                                                                                                                            Il Dirigente Tecnico

                                                                                                                              Ing. Carlo Pezzini